domenica 24 marzo 2013

Due punizioni stendono i Solignanesi: Dinamo 0 - 2 Palanzano


Prima volta per la Dinamo sul nuovo campo casalingo di Ramiola che ha retto ai tacchetti di 22 persone sotto la pioggia per una sessantina di minuti per poi diventare un "lavaccio". Tanta amarezza per una partita disputata sotto il profilo tattico e della grinta in maniera quasi perfetta. Quasi perfetta perché i gol sono arrivati da calcio di punizione, di cui uno nato da un fuorigioco che il Sig. Cusumano ha molto onestamente confessato di non aver visto. Tanto di cappello alla traiettoria disegnata dal n°18 del Palanzano che in occasione del primo gol, dalla sinistra (posizione non ottimale per un mancino), ha infilato la palla sotto il sette sul secondo palo. Il secondo calcio da fermo è stato un bel tiro a mezza altezza dritto all'angolino. Il fallo causato da Brugnoli gli è costato la seconda ammonizione e la conseguente espulsione. Peccato per il fuorigioco non ravvisato. Nel primo tempo il Palanzano si era fatto vivo dalla linea di fondo con un'altra punizione rasoterra ben sventata da Deriu. Era il momento migliore degli ospiti che hanno tenuto la Dinamo nella loro metà campo per almeno dieci minuti. I padroni di casa hanno poi alzato il baricentro invertendo la rotta e portando in equilibrio la partita. Galimberti si è fatto vivo con una punizione controllata con facilità dal portiere. Nella seconda frazione di gioco il Palanzano ha avuto l'unica vera e grossa occasione da gol. Un lancio non fermato da Brungoli D. ha messo fuori tempo anche l'ultimo uomo Bertoncini che ha dovuto rincorrere il n°11 per 20 metri prima che quest'ultimo tirasse debolmente rasoterra quasi ingannando Deriu che con la mano di richiamo ha evitato il peggio. Per la Dinamo Sozzi Luca ha avuto due belle occasioni entrambe terminate sulla parte esterna della porta. Il forcing finale della Dinamo è la prova che la squadra, pur senza Miodini, c'è e non molla finché l'arbitro non fischia la fine. 

Facciamo i complimenti al Palanzano che, pur non avendo disputato un gran match,  si è difeso con le unghie e con i denti e quando è stato il momento ha tirato fuori quello che alla Dinamo manca: esperienza e precisione. Meno complimenti invece per il Sig. Cusumano che, oltre a penalizzarci sul secondo gol,  con molta tranquillità ha avvisato le dirigenze del ritardo di 20 minuti che si sono poi trasformati in un'ora.

1 commento:

Amministratore Dinamo ha detto...

dal sito del Palanzano

Dopo tanti rinvii finalmente l'ASD Palanzano torna in campo, nonostante le incessanti pioggie degli ultimi giorni, e trova i tre punti al termine di una partita davvero difficile grazie ai gol su punizione di Cattani e Montali. Da segnalare che la partita e' iniziata alle 15:30 invece che le 14:30 a causa del pesante ritardo del sig. Cusumano, direttore di gara. Delle sei gare in programma se ne sono giocate solo tre, mentre le altre sono state tutte sospese a causa campi di gioco semi-allagati. Si torna in campo Sabato di Pasqua ancora in trasferta contro il Fraore che all'andata vinse 2 a 1 a Palanzano.