Bore - Dinamo non è stata certamente una bella partita. Poche le occasioni da entrambe le parti. Si contano sulle dita di una mano i tiri in porta che hanno messo in difficoltà i portieri. Dopo 1 minuto di gioco Franchi colpisce il palo da posizione defilata; qualche bel cross dal fondo di Porreca mal sfruttato dagli attaccanti e una punizione di Vispi sventata dal portiere. Il Bore, poco dedito al gioco, ha spesso spazzato in avanti sperando nell'errore avversario e ne è saltato fuori il classico ping pong inguardabile. Una vera occasione per loro con la discesa sulla fascia sinistra del n°11 che, smarcatosi da un Serafini in pessima forma, ha scagliato un tiro da posizione molto defilata che ha impegnato Meneghetti che ha smanacciato la palla dall'incrocio. Il secondo tempo la Dinamo è partita molto meglio ma è stato un fuoco di paglia perchè dopo 10 minuti la squadra si era già sfilacciata. Il Bore dal canto suo ha sfruttato il momento no dell'avversario e ha scagliato palloni alti in avanti cercando l'indecisione dei difensori. Indecisione che purtroppo per loro non è arrivata.
Le pagelle:
Meneghetti: la bella sorpresa di questa giornata. Mobile tra i pali e agile nel tirare via dall'incrocio l'unico tiro pericoloso del Bore nel primo tempo. Un'esordio coi fiocchi.
GATTO voto 6
Marchini: non era molto in giornata. Un pochino spaesato e frettoloso con la palla tra i piedi. Ha spinto poco e niente. Molto meglio in fase di spinta in altri frangenti....:-)
CRIPPA voto 5.5
Barolli: il migliore in campo dei solignanesi. Randella, spazza e imposta. Ha persino scacciato Franchi dal ruolo di centrocampista centrale, convinto di poter fare tutto da solo. Nei contrasti non fa distinzione di maglie, se c'è un compagno nel contrasto poda anche lui (chiedere a Vispi per conferma). Si è distinto soprattutto sul piano dell'agonismo, forse proprio la componente che c'è mancata in questa giornata. Avrà mandato una foto della Sandy in quel di Bore, dato che non hanno nemmeno fatto riscaldamento perchè troppo presi dal sbavare a dietro alla sua morosa.
TRASCINATORE 7
Vispi: da centrale è stato poco impegnato. Qualche bella chiusura sul n°14 che poco aveva la lingua molto lunga e i piedi molto storti. Da terzino ha fatto un paio di belle discese ma che come spesso è successo sono state malsfruttate dagli attaccanti.
APPANNATO 5/6
Serafini: l'unico giocatore che non si fa male in campo ma in casa e contro lo spigolo di un mobile. Stiamo verificando che cazzo di mobili abbia in casa. Un tecnico gli sta smussando tutti gli spigoli della casa e momentaneamente lo abbiamo piazzato in un box per neonati imbottito di gomma piuma su tutti i lati con all'interno una tv e un film porno per fargli sgonfiare quelle pallone che si ritrova tra le gambe. Si perchè delle palle cosi lunghe non le avevamo mai viste!Oscenità quando prima di fare la doccia si piega a prendere il sapone nella borsa e proprio la sua di borsa sbuca da dietro la gambe come un oggetto non identificato. Contro il Bore meglio se si fosse fatto curare il male al ginocchio, perchè il suo avversario lo ha letteralmente scherzato più volte. +
ORCHITE voto 5
Trucci: se consideriamo che la notte prima della partita ha vomitato l'anima e ha scagazzato all'impossibile possiamo dire che ha fatto una signora partita, almeno finchè il fisico glielo ha permesso. Davanti alla difesa nel primo tempo, per impostare l'azione e si è destreggiato più che bene. Ha fatto anche un pò di lavoro sporco ma per questo aspettiamo Barusi. Nel secondo tempo l'hanno piazzato centrale a centrocampo in linea e finchè ha avuto fiato è stato uno dei pochi che alzava la testa e giocava. Ha dato qualche dritta ai compagni e ha ricevuto spesso scleri deliranti.
FILOSOFO voto 5/6
Franchi: un guizzo dopo 1 minuto di gioco quando ha colpito il palo poi si è visto spesso scavalcare dai palloni alti. Non è in forma e si vede. Molte palle ordinarie per i compagni e pochi spunti in velocità. Ammonito, dopo la stecca rifilata a quello che si credeva capitan Cannavaro, ora è diffidato e spera di farsi ammonire contro il San Paolo.
DIFFIDATO 5/6
Turchi Mattia: in smania come un bambino nel nuovo ruolo di centrocampista sembrava dovesse spaccare il mondo, ma il delirio ha avuto il sopravvento su di lui. Ha corso di qua e di la a vuoto poi qualcuno gli ha spiegato che a calcio si gioca con la palla. Palle toccate 3, palle perse 3. Non è un ruolo facile nel rombo di centrocampo e se ne è accorto. I compagni lo vedevano passare mentre parlava da solo e diceva: Dio c....ho corso troppo...non ne ho più!!Nel secondo tempo è tornato al suo ruolo naturale di difensore centrale dove è stato molto più concreto ma anche molto ammonito..e qui non addentriamoci nei particolari. Ha passato tutta la serata a dannarsi per l'occasione da centrocampista sprecata. Per fortuna Dio ha inventato l'alcool e i suoi crucci sono stati dolcemente alleviati da questa sostanza
ALCOLISTA 5+
Porreca: un pochino molle in certe occasioni. Ha crossato bene un paio di volte ma da lui ci si aspetta molto di più. Nel secondo tempo è quasi sparito dal gioco. Le brutte notizie dal gossip solignanese lo hanno influenzato..l'amore fa brutti scherzi.
TRISTE voto 6-
Brugnoli: nel primo tempo ha ricevuto pochissime palle giocabili. Quelle che ha avuto tra i piedi alcune le ha appoggiate intelligentemente, molte altre no. Se imparasse che nel ruolo dell'attaccante è indispensabile far salire i compagni appoggiandosi a loro e che bisogna anche andarci incontro sarebbe un discreto attaccante perchè le idee le ha. Peccato che molte volte è immobile e il difensore non fatica ad anticiparlo.
RIVETTATO 5+
Sozzi L. : un pochino meglio del compagni di reparto. Non era al meglio fisicamente e si è visto. No comment su quel colpo di tacco nel primo tempo con il quale voleva servire il fagiono accovacciato sul pioppo li vicino. Si è guadagnato qualche fallo in posizioni interessanti, ma ha sprecato quando in contropiede ha optato per il tiro da lontano invece che servire Brugnoli lanciato a rete. Ha avuto sulla testa la palla buona nel secondo tempo ma ha concluso fuori. Contiamo di rivederlo in forma nelle prossime partite. Uno del Bore ha suggerito a un compagno di prenderlo a schiaffi...quel tipo o è totalmente scemo o è cieco..
EGOISTA 5.5
Padovani: con quello che è successo in questi giorni non diamo voti. Se lo dovrebbe dare da solo. Gli facciamo i complimenti per quella parata sulla punizione.
De Napoli: confronto alle sue altre partite questa è stata la migliore. Schierato nel suo ruolo naturale non ha fatto male. Ci ha deliziato come al solito con la sua finta a rientrare ma è andato al cross solo una volta. Appena entrato ha mollato una panzata al suo avversario fotocopia stendendolo a metri di distanza. Sulla dichiarazione dei redditi oltre all'8 per mille per la Chiesa ora si può devolvere l'1 per mille per "Help for Denna, dai una mano al Denna a perdere 5 chili in 1 mese". Date anche voi il vostro contributo.
OMINO DRONKA LONKA 5.5
Pellegrini: è entrato e l'arbitro ha fischiato quando i suoi piedi hanno oltrepassato la linea bianca. GRANDE PRESTAZIONE.
s.v
L'arbitro: straparlava negli spogliatoi. Per curiosità dopo l'appello abbiamo fatto tutti l'etilometro ed eravamo da ritiro di patente. Il suo fiato bastava per tramortire un pachiderma.
voto 6
Il Bore: loro e il calcio son due cose diverse perchè pensano a non farti giocare a calcio e intanto loro a calcio non ci giocano.
voto 5
Il mister: più di cosi cosa poteva fare?
voto 6
Il pubblico: in gran parte femminile. Quelli del Bore hanno apprezzato la quantità di carraie che uscivano dai pantaloni delle nostre girls.
voto 9
Nessun commento:
Posta un commento