Non era iniziata male la seconda partita in casa. Nel primo tempo la Dinamo si è fatta vedere in varie occasioni nell'area avversaria; 2 in particolare, con della Gatta che si è trovato in entrambe le situazioni a tu per tu con il portiere sprecando malamente. Nella prima parte di gara l'Habilis si è resa percolosa in poche occasioni non impensierendo mai il portiere Padovani. Il primo tempo si è concluso sul risultato di 0 a 0 con una Dinamo che avrebbe meritato sicuramente il goal.Nel secondo però l'Habilis è partita molto più determinata e ha sfruttato subito la prima occasione nata da un lancio dalla proprio difesa che ha scavalcato Turchi Mattia mettendo davanti alla porta l'attacante n° 11 che ha insaccato la palla facilmente di fronte a un Padovani impotente. La squadra di casa ha accusato il colpo e per buona parte del secondo tempo non è riuscita a reagire con ordine. Solo nel finale i disperati tentativi hanno portato a qualche occasione pericolosa, come quella avuta da Meneghetti Simone che appena entrato si è trovato sulla testa un cross perfetto che lo ha smarcato a 2 metri dalla porta e che però non ha sfruttato a dovere mandando la palla sul fondo. Il match è terminato tra il mal'umore della squadra di casa che ha anche dovuto sopportare vari comportamenti antisportivi degli avversari .
Le pagelle:
Padovani: poco poteva fare sul goal del n° 11. Non ha sbagliato niente quando è stato chiamato in causa. Una buona partita la sua, disputata sino alla fine anche con un problema muscolare che gli impediva di rinviare nel modo migliore. Ricordiamo che il "Pado" è un classe 1969.
INTRAMONTABILE ENRICO LIGHT voto 5/6
Turchi Mattia: tra gli 11 in campo è quello che parte meglio marcando senza sbavature l'attacante n° 9 (il più pericoloso) e provvedendo subito a farlo sostituire dopo un entrata pulita ma molto decisa in cui ha preso palla e caviglia dell'avversario.Peccato per l'errore sul goal. Sarebbe stata l'ennesima ottima prestazione.
DENDEREDENDENDE voto 5
Vispi: buon primo tempo e nel secondo solo qualche incomprensione con il compagno di reparto Turchi. Ha trovato anche il tempo di fare una discesa palla al piede a 5 minuti dalla fine. Sta frequentando un corso per imparare la lingua sconosciuta parlata da Tussu.
COSTANTE voto 6
Natalino Michelangelo: meglio di sabato scorso in quanto a posizione in campo. Su alcune palle dovrebbe essere più deciso e in certe occasioni da ancora qualche preoccupazione al compagno di reparto Vispi. E' comunque in miglioramento e durante il campionato potrà dire la sua. Ricorderemo i suoi modi folcloristici del sud con cui si rivolgeva al n° 8 avversario.
MASTINO NAPOLETANO voto 5
Porreca: ha giocato con uno stiramento inguinale e fuori posizione come il sabato passato. Doveva dare copertura a Turchi sul goal. Ha tenuto duro finche ha potuto poi ha chiesto il cambio. Ha disputato una partita di copertura. In futuro speriamo di vederlo nella sua posizione.
TIMIDO voto 5
Sozzi Simone: in mezzo al campo non è il suo ruolo. Ma non poteva giocare in fascia a causa delle sue precarie condizioni fisiche. Ha comunque fatto il suo lavoro di "rompi-gioco" avversario.
PESCE FUOR D'ACQUA voto 5
Orsi Fausto: buon primo tempo di corsa e grinta. Cala nel secondo vedendosi sempre scavalcato da lanci lunghi. Perde lucidità nel finale e si prende un'ammonizione anche se l'11 meritava un stecca visto il suo comportamento in campo.
STUPEFAGI voto 6-
Franchi: la sua posizione doveva essere strategica e decisiva per l'andamento della partita ma si è rivelata un flop. Spesso fuori dal gioco. Si è dovuto cercare i palloni a centrocampo perdendo pericolosità.
IRRITATO 5
della Gatta: molto attivo nel primo tempo. Ha avuto a dispozione 2 palle d'oro per segnare purtroppo mal sfruttate. Non si deve abbattere perchè è in netto miglioramento. Nel secondo tempo cala come tutto il resto della squadra.
DEPRESSO 5
Biacca: nessuno sa cosa abbia fatto venerdi sera per presentarsi al campo il giorno dopo in quelle condizioni psico-fisiche disastrose. Un vero cadavere ambulante prima negli spogliatoi e ancora peggio in campo. Si è fatto vedere solo in un'azione ma per il resto della gara è stato rinunciatario e a dir poco irritante. E' stato sostituito dal mister imbestialito.
MORTO CHE PARLA 4
Turchi Filippo: La punta forse non è il suo vero ruolo ma ha dato a della Gatta una palla filtrante perfetta che poteva essere decisiva se finalizzata. Un energumeno di 100 kg lo marcava a uomo ed è stato poco cercato dai compagni. Nel secondo tempo a poco è servito spostarlo a centrocampo.
SPENTO 5.5
Rus Andrei: entra nel finale e si posiziona al posto di Porreca. Ha fatto quello che gli ha chiesto il Mister ma niente di più che spazzare e coprire. Anche lui sta facendo progressi.
SCOLASTICO S.V
Meneghetti Simone: merita la sufficenza per l'impegno e la grinta messi in campo. Meglio lui nel ruolo di Biacca. Ha avuto sulla testa il colpo del pareggio.
ANIMA E CUORE voto 6
Galimberti: entra accolto da un ovazione del pubblico e con un sorriso a 32 denti.Sembra sempre in un'altra dimensione quando entra ma porta buon umore. ha giocato troppo poco per essere valutato.
EXTRATERRESTRE S.V
il pubblico: bisognerebbe regalargli una vittoria casalinga per il tifo e il gran numero di persone presenti. Sempre pronto a dare la carica ci ha sostenuto nei momenti peggiori.
VOTO 8
Il mister Cuda: Qualche scelta azzardata nella formazione ma anche poco ascoltato dai giocatori. Biacca gli farà venire la cirrosi.
PROSECCO PER LUI! voto 5
L'arbitro: faccione da anolini e cicciolata. Qualche errore di troppo come quello nel finale dove ha fischiato un fuorigioco inesistente. L'apice della sua prestazione??La pallonata tra capo e collo del Gando in panchina che lo colpisce a tradimento da dietro e che per poco non lo stende.
MANGIATORE 4.5
L'Habilis Fidenza: il nome fa venire in mente una squadra di paraplegici e cosi sono. Scarsi e fortunati, ma anche scorretti e antisportivi. Avranno quel che si meritano al ritorno.
9 commenti:
Dopo aver parlato cn il Gerva concordo che per trovare un amalgama migliore, fra i componenti della squadra, serve un modulo + semplice (tipo il 4-4-2) da gestire....Il nostro nn sarebbe male, ma va bene a una squadra già abituata a giocare assieme. Influisce sicuramente il fatto che non tutti tengono la posizione assegnata ma si spostano nella zona di campo preferita a loro...
In risposta al gando:
1-nel calcio contano eccome i risultati perchè determinano l'uomore del gruppo più che la classifica e di conseguenza anche gli allenamenti
2-Lo schema ti ricordo che oltre a 3 punti ha anche fatto fare partite più che dignitose come quella della prima giornata. a prova del fatto che non facciamo solo "si" con la testa
3-la coscenza l'abbiamo tutti e ricorda che una formazione ha bisogno di pilastri fissi affinchè ci sia stabilità nel gioco e punti di riferimento. Il tuo discorso è la prova tangibile del fatto che non hai mai giocato a calcio e quindi non puoi capire.
4- Sono pienamente d'accordo con te su Biacca ma non sta a te dirlo e soprattutto non dire a noi che le cose vanno dette in faccia perchè stai scrivendo su un blog e non a Cuda.
5- Se gli arrivi di Barusi e altri ti urtano potevi dirlo a tempo debito visto che abbiamo deciso insieme
Questo non perchè ce l'ho con te(anzi) ma in quanto capitano mi sento di dover difendere i miei compagni.
Nessuno ha detto che i pilastri fissi sono 11 e le formazioni schiarate durante le 4 partite lo dimostrano. Non si è mai al completo e manca sempre qualcuno quindi altri devono subentrare. Il capitano per essere chiari non difende ne accusa mai nessuno in particolare quindi parla a nome della squadra. Ti ricordo che il calcio e l'altletica sono 2 mondi ben distinti e forse è per questo che non comprendi. Bisogna essere obbiettivi: biacca ti ricordo che giocando con una spalla messa male e con poche ore di sonno ci ha fatto vincere una partita con 3 dribbling che sicuramente nessuno di quelli in panchina avrebbe fatto. Poi che abbia fatto schifo ieri nessuno lo mette in dubbio. A volte gioca chi è più buono, non solo chi fa tutti gli allenamenti. Questo è il calcio ed è cosi da sempre.Non è bello da dire ma è cosi.
Se mi è permesso intromettermi… vorrei dire la mia riguardo ai post k ho letto.
Il campionato è iniziato da 4 giornate e come te gando penso k il mister resosi conto della totale assenza d posizione in campo da parte dei ragazzi avrebbe dovuto optare su un modulo + semplice cm il 4-4-2,almeno x iniziare,invece d’intestardirsi cn le sue formazioni anni 80 e il suo mediano metodista TUTTO FARE, dando la possibilità ai giocatori(come bil o porreghino)di adattarsi alla posizione e creando una serie di riserve allenate x sostituirli(perché CI SONO LE RISERVE)!
Sono sempre d’accordo con te sul fatto k TUTTI dovrebbero avere la possibilità di giocare e di dimostrare quello k valgono sul campo… proprio cm ha fatto Simo sabato,perche se biacca ha fatto 3dribling 10giorni fa il Simo solo x mancanza d esperienza nn l’ha buttata dentro sabato permettendoci d pareggiare.
Siamo una squadra giovane nn sl come organico ma soprattutto cm società e qndi penso c voglia un po +di tempo x delineare uno stile d gioco e una rosa d giocatori k permettano di portare al risultato, è per questo k trovo eccessivo l’accanimento k gando stai mettendo nei confronti dell’intera società.
Sono in parte d’accordo con le problematiche k hai esposto ma non nel modo in cui l’hai fatto… semplicemente perché un mese fa stavamo festeggiando la prima d campionato e qndi nn si puo pretendere k oggi 8-ottobre tutto vada a gonfie vele!
Partendo dal fatto che c'è chi è messo peggio di noi, il nostro problema principale è quello di coniugare i risultati, vitali per non far calare il nostro entusiasmo (E IL NOSTRO PUBBLICO) e con questo la nascita dei primi malumori, e il principio per cui bisogna giocare un pò tutti.
Devo dire che in questo senso il mister ha sbagliato molto, ma è anche vero che si è riveduto e questo è da apprezzare e comunque a parte il sottoscritto nessuno si è venuto a lamentare seriamente.
Dal punto di vista tecnico-tattico le parole dette da Cuda ieri sera non fanno una piega. Quello che interessa di più a me, e quindi drizzate le orecchie!, è il modo di comportarsi poco professionale di alcuni giocatori (B.E.) e dirigenti (R.A.)
Dobbiamo tutti metterci in testa di fare le cose più seriamente, vedi l'ora di arrivo alla partita ed agli allenamenti, e responsabilizzarci maggiormente, vedi aiutare di più nel tenere in ordine le nostre poche cose e non sembrare dei nomadi in bivacco.
Detto questo tenete bene a mente che ci sono persone che si stanno facendo in quattro mettendo anche del proprio per darvi una a possibilità che NESSUNO fino ad ora vi aveva dato. RICORDATEVELO quando vi lamentate o quando ve ne fregate.
Allora già che lunedì nn mi hai detto niente e che tu lo faccia sul blog mi sta sul cazzo e te lo dico subito (e anke qnd ti vedrò). Se hai qualcosa da dirmi me lo dici in faccia....Poi se sabato non sono venuto è perchè Venerdì e Sabato ero via (Genova) e appena sono arrivato con il treno (alle 3 dopo 4 ore di viaggio) mi sono docciato e sono venuto a vedere la partita il prima possibile(secondo tempo); Luigi lo sapeva perchè l ho infromato con largo anticipo (testimone tuo fratello Andrea all allena di Lunedì), quindi nn vedo perchè mi devi cagare il cazzo. Se non gioco ci sarà un motivo....E' perchè il sabato sò già in partenza che non sono sempre disponibile, quindi non mi prendo un impegno e non gioco.Sia chiaro se manca qualcuno è c è bisogno vengo sicuro e mi libero da impegni...Se hai qualcosa da aggiungere Roberto dimmela qnd mi vedi e non sul blog, perchè la critica ci sta qnd serve (nn mi sembra in questo caso cmq...) ma và detta in faccia...Quindi per finire è giusto che tu faccia la tua parte di tira orecchi ma, falla con criterio! Perchè mi sembra che quando ho potuto son sempre venuto e non ero al bar o a casa a farmi i cazzi miei. Cmq senza rancore e andiamo avanti serenamente...
Ti chiedo scusa, hai perfettamente ragione.
Solo che io ti avevo chiesto di venire sabato per aiutare come dirigente e tu mi avevi detto di sì, poi purtroppo solo sabato pomeriggio mi è stato detto che non venivi.
Spero che il malinteso sia stato chiarito, senza cattiveria andiamo avanti serenamente.
Giovedì non ci sarò, fammi sapere se ci sarai sabato.
No vai tranki te fai bene a dirle le cose e basta; dalla parte dell'impegno ti siamo tutti riconoscenti visto che se questo progetto è andato avanti è stato grazie anke a quello che hai messo...Chiarimento fatto e tutto ok! Solo per una prossima volta le cose dimmele di persona e vedrai che ti ascolterò senza creare problemi!!
Posta un commento