sabato 21 aprile 2012

Dinamo 1 - 0 LD Gaione: una mezza impresa

I presupposti erano i peggiori. Undici persone contate, tra cui molti con pochi allenamenti nelle gambe. Franchi, Vender, Piroli, Sartori, Porreca, Carpana, Sozzi L. e Rota assenti a cui vanno aggiunti alcuni elementi che hanno dato addio al calcio. Cuda ha schierato l'unica formazione possibile che comprendeva un Vispi appena rientrato da uno stiramento e un Brugnoli in precarie condizioni. Il caso ha voluto che Vispi sia stato poi l'autore dell'unico e decisivo gol della Dinamo tra l'altro dopo essersi procurato un taglio largo alcuni cm sullo stinco. Quella di oggi è stata la classica partita in cui si è "pelato un gatto vivo". Il Gaione ha avuto tra i piedi almeno 3 occasioni da gol sprecate clamorosamente mentre la Dinamo ha colpito una traversa su punizione nel primo tempo con Quintana e ha messo a segno un gol nel secondo con Vispi dopo un'azione perfetta aiutata anche da un buco abnorme della difesa avversaria. Assistman l'esordiente (dall'inizio) Moia Rocco con palla che poco prima era stata scambiata da Quintana e Biacca. Per una volta la Dinamo ha vinto una partita dopo aver arginato, soffrendo, le iniziative avversarie. Il Gaione si è dimostrato una squadra dinamica e volenterosa ma molto imprecisa sotto porta e con qualche incertezza difensiva. Come abbiamo già detto in passato la loro è una classifica poco fedele alle potenzialità. Chi li incontrerà dovrà stare comunque attento a non sottovalutarli.

LE PAGELLE DI FRANCHI MARCO

DERIU: nell'apparente semplicità dei suoi interventi si cela una prestazione determinante. Cazzo che frase da poeta... 6.5 SARACINESCU

TURCHI M: primo tempo sotto tono poi sale in cattedra con un paio di interventi in uscita palla al piede alla Rauuuul Meirrreeeles. MEIRELES HAIRCUT 6.5

PELLEGRINI: l'Astaldi ha vinto l'appalto per allargare le porte degli spogliatoi delle strutture sportive poichè il bodybuilding lo sta rendendo troppo largo di spalle. Si concederà (forse) per un allenamento a settimana al seguito del quale si sottoporrà a una seduta notturna di palestra intensiva sotto la supervisione di Hulk Hogan sponsorizzato dai fondi neri della Dinamo scomparsi tempo fa e riemersi con lo scudo fiscale del 2012. Da oggi diventa ufficialmente : IVAN DRAGO 6/7

SOZZI D: solo il signore sa le madonne che ha cacciato dovendosi occupare del suo uomo più quello gentilmente lasciato libero di brucare l'erba da Moia (non esattamente Sergio Ramos in fase difensiva). Ora è sul treno per medjugorje in preda a spasmi muscolari e impossessato dallo spirito malefico del gufo appollaiato poco fuori dal campo (di cui non si può pronunciare il nome) ma gentilmente rincuorato da Don Franco armato di incenso e Moretti Santa. 6 SAN SOUCI (santo o birra..fate voi)

BARUSI: dicesi "sciàpàdòra" quell'attrezzo meccanico che spacca a metà i pezzi di legna grossa. BOSCAIUUUOLO 6+

BIACCA: Sozzi D.  illuminato da poteri divini deve averlo resuscitato per un 20 secondi in cui ha scambiato la palla con Quintana che ha poi dato vita al gol. Padre Amorth, noto esorcista,  sta per sopraggiungere a casa Biacca per esorcizzarlo con rito pagano con cui verrà cosparso di rara benzina rossa (scomparsa nel lontano 2001) e in cui pronuncerà alcuni famosi aforismi di Cendo. 6 MIRACOBIACCA

MOIA: alla prima partita di campionato da titolare ha esordito mettendo a segno un assist decisivo. Subito sequestrato dal padre a fine partita onde evitare una carriera da alcolista anonimo. MOIA ON THE ROCC 6+

DE NAPOLI: dopo oggi sono stati investiti 2milioni di euro (sempre presi dai fondi neri della Dinamo) nella ricerca della NASA per un polmone artificiale da mettere in spalla a De Napoli a mò di EASTPACK. Nel pacchetto, oltre ai 2kg di ossigeno puro, sono comprese due Moretti da 66cl, un Marlboro in caso di sesso occasionale nell'intervallo, una foto della sua morosa segreta e una bottiglia mignon di limoncino comprato nei peggiori bar di Caracas. Stanotte si sognerà Franchi completo di bandierina alla Cendo che gli indica i movimenti da fare. CAVIA 6.5

QUINTANA: dispensa tocchi di altre categorie (tra cui il "la" al gol") ad altri velleitari che innalzato il livello di blasfemia di Turchi M. alle stelle (come se già non lo fosse). RIQUINTANA 6.5

BRUGNOLI: partiva non al meglio per un fastidio alla coscia e ha giocato a fare a sportellate con gli avversari che spesso e volentieri hanno sopperito nel confronto.  TSUNAMI 6

VISPI: a Sfide su Raitre stasera la storia di M. Vispi che giocò una partita della categoria Amatori UISP con uno sbrago di 2cm sullo stinco, un risentimento alla coscia, 15 Winston fumate la sera prima, 2mojito pur segnando un gol decisivo valido per l'ennesima nave al Red Bar nel terzo tempo. 6/7 BECKENMET

IL MISTER CUDA: lo scongiuro in Napoletano, pari a un rito Vodoo, valeva il prezzo del biglietto. 7 ANIM E CòRE

L'ARBITRO: complimenti al direttore di gara Campanini che non si è mai fatto sfuggire la partita di mano e  ha condotto una partita tranquilla senza sbavature (anche aiutato da due squadre corrette). 6.5

LD Gaione: classifica non veritiera la loro, cosa che diciamo ormai da 6 mesi. Con un pizzico in più di precisione diventeranno una squadra molto più ostica di quella che sono già. 6





1 commento:

Promozione ha detto...

Dinamo: riposa, Indomita, Ozzano, San Lazzaro

Ozzano: Husky, Indomita, Apd five, Dinamo

Berceto: Indomita, San Lazzaro, APD Five, Gaione, Dipendenti Sanità

Nettamente favorito il Berceto!