I solignanesi dominano il primo tempo poi calano nettamente nel secondo.
A due minuti dalla fine però il Pellegrino si deve arrendere all'incornata di Carpana.
Dinamo 1-Pellegrino 0
Il campo decisamente bello invogliava a giocare. La Dinamo lo ha fatto per tutto il primo tempo, sprecando varie occasioni con Sozzi a tu per tu col portiere: una ben parata dall'estremo difensore del Pellegrino, l'altra è terminata a pochi centimetri dall'incrocio dei pali. In un'altra occasione Franchi e Sozzi diretti a porta si sono infastiditi a vicenda e l'azione è conclusa con un cross dal fondo sventato da un difensore. Il Pellegrino non sta a guardare e conclude prima di poco a lato del palo e gli viene annullato un goal per carica sul portiere (tipico fallo che alcuni arbitri fischiano e altri no). Da segnalare un rigore grosso come una casa per fallo su Sozzi con tanto di suono di scarpe che si urtano. Il primo tempo finisce senza gol. La seconda metà di gioco mostra tutta un'altra partita. Il Pellegrino si affida a lanci lunghi continui per le punte che puntualmente sono sempre in fuorigioco. La Dinamo prova a giocare ma la paura di non fare gol e i peruviani all'esterno si fanno sentire. Nessuna chiara occasione da gol per entrambe le squadre. La Dinamo si spinge in avanti spesso ma in modo abbastanza sterile. Poi nel momento in cui l'arbitro da il recupero i solignanesi si riversano in area avversaria. Il Pellegrino prima sventa nell'area piccola una serie di tiri a porta, poi Sozzi di testa la piazza al sette ma sul palo un difensore di testa la tira nettamente via facendo un super intervento. Ma sull'azione successiva Guareschi finta il cross, rientra sul sinistro e la rimette in mezzo dove ci sono 9 maglie della Dinamo e Carpana incorna da breve distanza. E' il delirio, Dinamo ancora prima in classifica!
Le pagelle:
Padovani: impegnato solo sulle uscite sulle quali non si fa trovare impreparato. Male su una punizione del Pellegrino che non ha respinto facendola cadere davanti a se e meno male che l'arbitro ha fischiato fallo e ha annullato il goal. Un rinvio bene e 3 male, ma c'è l'attenuante del primo giorno di lavoro in Barilla al reparto fette iniziato col turno del mattino.
5/6 PADO BISCOTTATO
Barolli: si è preso il suo torello da marcare e l'ha tartassato come al solito annullandolo completamente. Nel finale ha dedicato un paio di offese ai peruviani fuori dal campo e ha persino rifiutato la birra dal loro offerta. Ci deve essere proprio odio per far si che Barolli rifiuti una birra!
6.5 THE WALL
Turchi: in perfetta sintonia con Barolli. Non con Marchini con il quale si scontra rischiando di rompersi il naso. Una piccola indecisione nel primo tempo poi gara giocata benissimo. Punta sempre all'intervento pulito e se non ci riesce....beh chiedete al 10 del Pellegrino che ha parcheggiato sul cemento delle panchine. Adesso c'ha anche una fichetta per mano...siamo in una botte di ferro li dietro.
6.5 TUTTI MATTI PER MATTI
Marchini: finche la palla è lontana lui saltella tra le morbide nuvole nel cièèèlo, assieme alle pecorelle che gli fanno ciao, con gli uccellini che cinguettano assieme a Ladi che guarda gli aerei. Quando cade dal pero per furtuna che è veloce e recupera sempre. In fase difensiva davvero ammirabile.
6 MARCHILANDIA
Vispi: bene nel primo tempo dove ha spinto con regolarità, difeso con attenzione e giocato ogni palla. Poi è calato nel secondo. Per poco non si fa beffare dal n°4 sulla linea del fallo laterale, meno male che ha recuperato. Il peggior nemico dei peruviani che gufavano fuori. L'anno scorso gli ha mostrato il culo, quest'anno non poteva mancare lo scroto con tanto di offesa. In campo si trasforma.
6 DR. MET E MR. HIDE
Barusi: diligente nella prima fase di gioco, in cui ha giocato ogni palla con criterio e tranquillità. Nel secondo si è trasformato nel solito martello pneumatico sui maroni dei compagni. Effettivamente ha giocato buona parte del secondo tempo da solo in mezzo al campo. Prestazione nel complesso migliore di quella di Bardi. Dovrebbe cercare di incitare i compagni invece di sbraiare e tirarli giù nel baratro dello sconforto. C'è chi lo ha visto bestemmiare anche sul goal della vittoria perchè secondo lui Carpana non c'aveva messo la giusta decisione nell'incornare....
6 MACIGNO
Trucci: non è nel periodo più splendido della sua forma fisica, ma è migliorato nettamente rispetto alla scorsa giornata. Anche per lui stesso copione degli altri per il quale si può dire che nel primo tempo ha giocato e nel secondo si è perso nei meandri dell'attacco per la felicità di Barusi che ha bestemmiato più di un muratore bergamasco. Quanto a coleri anche Trucci non è da meno perchè dopo alcune sgroppate estenuanti ha trovato il fiato per offendere (giustamente) coloro che poi non gliel'hanno passata.
5/6 ANTICRISTO
Franchi: ha spinto bene nel primo tempo servendo tre o quattro palle interessanti per le punte. Se Sozzi non gliel'avesse rubata dai piedi avrebbe fatto gol perchè la porta era praticamente sguarnita. Ha corso e forse spesso anche a vuoto. Bene nell'intesa con Vispi che spesso si è sovrapposto. Il suo secondo tempo si riduce a un cross e a un colpo di tacco per Vispi. Poi il nulla. Ha contratto la "suina" dopo aver bevuto la birra offerta dai peruviani.
6 INFETTO
Carpana: non pervenuto per 59 dei 60 minuti di partita. Guareschi gli ha persino chiesto se giocasse con il Pellegrino. Con la faccia stravolta più che mai però poi è risorto e ci ha deliziato con un colpo di testa stilisticamente da serie A che si è infilato all'angolino facendoci godere come dei ricci. Le statistiche dicono che se la sera non si ubriaca poi alla partita fa schifo ed è vero. Per il finale di stagione il suo medico di famiglia (Dr. Cuda) gli ha consigliato il coma etilico.
6 ZOMBIE
Sozzi: un rigore non concessogli, un tiro addosso al portiere, uno fuori di poco e un tacco molto improbabile su un cross dalla sinistra, questo il suo primo tempo che prometteva anche bene. Bene nell'intesa con Guareschi, ma poi si è perso con l'andazzo degenerante della partita.
6 MAGNAGOL
Guareschi: meno zoppo del solito ha giocato bene i primi 20 minuti della partita. Spesso è stato randellato dagli avversari ed è andato spegnendosi verso il finale, ma prima ci ha deliziato con uncross liftato per il cranio di Carpana. C'è aperta una causa fra lui e l'arbitro per il nodo "sorella di Guareschi". Il giudice Trucci ha dato pienamente ragione a Guareschi in quanto sua sorella è una gran bella figa.
6 ESPERIENZA
Pellegrini: unico cambio al posto di un Carpana in fin di vita. Giusto il tempo di fare un "andiamo su" e un colpo di testa. Ci stava dando l'idea che se la partita fosse continuato non avrebbe sfigurato.
s.v GEOVANNI
Il mister: al reparto grandi ustionati dopo la doccia di olio canforato. I ragazzi gli hanno regalato 2 valigie nuove che sabato prossimo la Mariolina gli riempirà per concludere la causa di divorzio inziata in coincidenza con la nascita della squadra. Nell'aperitivo è piombato al bar ha martellato un bianco e ha urlato "Dinamo" ed è scappato. Al suo ritorno la consorte lo stava già aspettando con la doppietta carica in braccio.
8 SINGLE
Il Pellegrino: in 2 anni li abbiamo battuti solo oggi...ci sarà un motivo. Squadra dura a morire ma comunque molto corretti.
voto 6
L'arbitro: lo conoscevamo come buon arbitro ma si è smentito con scenate da protagonista, insulti ai giocatori e scelte molto dubbie. Nonostante questi atteggiamenti ha condotto una partita discreta.
5
Il pubblico: è arrivato in gran numero anche a Vigatto e ci ha sostenuto a gran voce contrastando i gufi peruviani.
9
Nessun commento:
Posta un commento